
ASD La Danza Academy
Via Salvatore Quasimodo 124 (RM)
I nostri Maestri
Ti presentiamo il nostro team di professionisti
Il nostro team è composto da professionisti appassionati e altamente qualificati, uniti dall’amore per la danza, l’insegnamento e la crescita personale degli allievi.
Ogni membro porta con sé competenze specifiche, esperienze artistiche e sportive di rilievo, contribuendo a creare un ambiente ricco, stimolante e inclusivo.
Insieme, lavoriamo per accompagnare ogni allievo nel proprio percorso, valorizzando talento, impegno e unicità, con dedizione, competenza e cuore.
Incontra i nostri Maestri

Minea De Mattia
​
Minea De Mattia è la direttrice artistica della nostra scuola, figura di riferimento per generazioni di giovani danzatrici e danzatori.
Diplomata all’Accademia Nazionale di Danza nel 1993, si distingue fin da giovanissima per talento, disciplina e passione.
Vincitrice del Premio Adelaide Ristori come miglior allieva dell’Accademia, ha calcato palcoscenici prestigiosi come il Festival dei Due Mondi di Spoleto.
Il suo percorso artistico si arricchisce con esperienze internazionali, come la formazione a San Pietroburgo con Margarita Curciakova.
Ha danzato e creato coreografie per compagnie e teatri di rilievo, unendo costantemente ricerca artistica e rigore tecnico.
La sua visione coreografica si distingue per sensibilità, creatività e profondità interpretativa.
Dal 1995 si dedica con passione all’insegnamento, formando allievi con metodo, cuore e lungimiranza.
Con la compagnia “Danza INI” porta in scena lavori apprezzati dalla critica, confermandosi coreografa innovativa.
Come direttrice, guida la scuola con competenza, autorevolezza e attenzione umana, promuovendo un ambiente formativo stimolante e inclusivo.
La sua missione è educare attraverso la danza, valorizzando ogni allievo nel rispetto della sua unicità.
Sotto la sua guida, la scuola diventa luogo di crescita, disciplina, bellezza e scoperta di sé.
Il suo metodo fonde tradizione accademica e contemporaneità, garantendo una formazione solida e al passo coi tempi.
Minea è un punto di riferimento per chi desidera vivere la danza come arte, linguaggio e percorso personale.
La sua energia creativa e la profonda conoscenza del movimento ispirano quotidianamente allievi e insegnanti.
Con lei, la scuola è molto più di un luogo di studio: è una casa dell’arte e della crescita umana.
​

Micol Girasole
Insegnante di danza, vicedirettrice artistica e mental coach in formazione, ha fatto della crescita personale e artistica la missione del suo lavoro quotidiano.
Si forma presso ASD La Danza e all’Atelier della Danza di Raffaele Paganini, dove coltiva una solida base tecnica ed espressiva. Entra a far parte della compagnia Almatanz, danzando nei teatri più prestigiosi d’Italia.
Nel corso della sua carriera ottiene numerosi titoli a livello nazionale e, nel 2015, conquista anche titoli mondiali ed europei.
Oggi guida le sue allieve in un percorso che unisce tecnica, emozione e consapevolezza, dove ogni passo in sala è un’occasione per conoscersi meglio, superare i propri limiti e brillare con autenticità.
Crede profondamente nel potere educativo della danza, nel valore dell’ascolto e nella forza dell’energia positiva.
Solare, determinata e appassionata, accompagna con cura ogni allieva nel suo cammino, con l’obiettivo di renderla libera, centrata e sicura – non solo sul palco, ma nella vita.

Simona Zagaria
​
Simona Zagaria laureata presso l’Accademia di Danza Classica di Roma, è una ballerina di talento con una solida formazione nelle discipline classiche, moderne e contemporanee.
Ha fatto parte della compagnia di Luigi Marteletta, esibendosi in prestigiosi teatri come il Petruzzelli, dove ha interpretato ruoli in opere celebri come Carmina Burana, Traviata e La Vedova Allegra. Con una carriera ricca di esperienze artistiche, Simona trasmette la sua passione e competenza nelle sue lezioni, guidando gli studenti attraverso il mondo della danza con tecnica, espressione e creatività.

Gaia Rizzo
​
​Gaia Rizzo è la nostra preparatrice atletica specializzata nel supporto fisico per danzatrici e danzatori. Il suo percorso nasce dalla danza, passa per lo studio approfondito del corpo umano
e si traduce oggi in un accompagnamento tecnico e umano
dedicato a chi vive la danza con passione e impegno.
Vincitrice di competizioni nazionali e internazionali, tra cui titoli europei e mondiali si è formata presso l'ASD La Danza seguendo
il metodo di Minea De Mattia e ha conseguito contemporaneamente la laurea in Scienze Motorie e Sportive all'Università del Foro Italico. Ciò che la contraddistingue è la capacità di coniugare un'esperienza artistica di alto livello
con una profonda conoscenza del corpo umano, offrendo agli allievi un percorso formativo completo e unico nel suo genere. Nelle sue lezioni propone una preparazione atletica specifica
per la danza, che unisce esercizi aerobici, combinazioni tecniche
di potenziamento muscolare e allungamento attivo, pensati per migliorare la prestazione e proteggere il corpo.
​

Mirko Raponi
Mirko Raponi è il nostro docente di danze latinoamericane, ballerino professionista e atleta agonista nelle danze standard e latine.
Laureato in Scienze Motorie, integra conoscenza del corpo e tecnica, creando un metodo di insegnamento completo ed efficace.
Pluricampione italiano, ha brillato sulle piste di gara e collaborato con compagnie artistiche come Opera in Roma.
Dal 2020 fa parte della nostra scuola, contribuendo a un ambiente che unisce sport, arte e passione.
Le sue lezioni sono dinamiche, coinvolgenti e attente all’espressività. Attraverso la danza, Mirko guida ogni allieva a scoprire eleganza, sicurezza e femminilità, valorizzando il portamento e la consapevolezza del proprio corpo.
Con equilibrio tra rigore tecnico e leggerezza, trasmette i valori della danza come strumento di crescita e bellezza.
La sua presenza arricchisce profondamente la nostra proposta formativa:
non solo insegnamento, ma trasformazione.
​

Susanna De Martini ​​
Susanna De Martini è la nostra insegnante di hip hop: ballerina, performer e formatrice con oltre 15 anni di esperienza nel panorama delle danze urbane. Classe 1996, si forma nelle discipline underground fin da giovanissima, sviluppando uno stile personale e radicato nella cultura hip hop.
A 15 anni entra nel gruppo Black Borts, con cui colleziona successi in competizioni nazionali e internazionali. Dal 2016 inizia a insegnare, portando i suoi allievi a ottenere risultati di rilievo nel circuito agonistico. È Maestra Tecnica Federale FITD, con qualifica riconosciuta a livello nazionale e internazionale.
Ha partecipato a videoclip, programmi TV come Ballando con le Stelle e Battle Dance, e si è esibita in eventi di rilievo su tutto il territorio italiano, mantenendo uno stile autentico e una presenza scenica potente.
Le sue lezioni uniscono preparazione fisica, tecnica coreografica e freestyle, in un percorso che stimola creatività, ascolto e consapevolezza artistica. Susanna trasmette la cultura hip hop come linguaggio espressivo e collettivo, fondato su rispetto, identità e condivisione.
Professionista carismatica e preparata, è un punto di riferimento per chi vuole avvicinarsi all’hip hop nella sua forma più vera e coinvolgente.
​

Sara D'andrea
​
Nata a Genova ma vive a Roma da quattro anni.
La danza è presente nella sua vita fin da piccola, ha sempre studiato danza classica, modern, contemporanea e acrobatica e ancora oggi sta portando avanti lo studio di tutte e quattro le discipline.
Le esperienze artistiche presso la Gds Dance Company e il Tauria Dance hanno arricchito il suo bagaglio personale; ha inoltre fatto parte del corpo di ballo di Francesco Pirone per varie produzioni.
Durante la sua lezione di acrobatica i ragazzi avranno la possibilità di imparare elementi acrobatici che aggiungeranno un tocco in più alla loro danza.
"Disciplina, determinazione e divertimento sono i tre pilastri principali per affrontare la mia lezione."

Carolina Binda
​
Ex ginnasta di livello nazionale, unisce rigore tecnico, forza e controllo del corpo a una profonda sensibilità artistica.
Si avvicina alla danza nel 2009 e da allora costruisce un percorso eclettico e appassionato nel mondo dello spettacolo.
Carolina è capace di guidare ogni allievo a superare i propri limiti con determinazione, metodo e consapevolezza del corpo.
Il suo approccio fonde la disciplina della ginnastica con la fluidità e l’espressività della danza.
I suoi corsi sono pensati per danzatori desiderosi di ampliare le proprie competenze e acquisire abilità acrobatiche in sicurezza.
Ogni lezione è costruita con attenzione, progressione e ascolto, in un ambiente stimolante e positivo.
Dal 2017 insegna acrobatica per la danza, portando in aula tutta la sua energia e professionalità.
La sua lunga esperienza come performer si riflette nella cura dei dettagli, nell’intensità del movimento e nella visione artistica.
Il suo lavoro è un ponte tra tecnica e spettacolo, tra controllo e libertà.
Con passione e dedizione, arricchisce profondamente il percorso formativo della nostra scuola.
È una professionista che ogni giorno ispira, coinvolge e motiva le nuove generazioni di danzatori.